Joshua ben Joseph - Parte IV

CAPITOLI 31 - 40

Lo Spirito di Gesù

Subito dopo la sepoltura di Gesù venerdì pomeriggio, il capo degli arcangeli, allora presente sulla Terra, riunì il suo consiglio preposto alla risurrezione delle creature addormentate dotate di volontà. Gabriele lo informò che, poiché Gesù aveva “abbandonato la sua vita per sua libera scelta, aveva anche il potere di riprenderla secondo la propria determinazione”. Allora lo Spirito di Gesù, che comandava personalmente le schiere celesti allora riunite sulla Terra, disse queste parole agli ansiosi osservatori in attesa:

“Nessuno di voi può fare alcunché per aiutare il vostro Creatore-padre a ritornare in vita. Come mortale del regno egli ha sperimentato la morte come uomo mortale; come Sovrano dell' Universo egli vive ancora. Ciò che voi osservate è il transito mortale di Gesù di Nazaret dalla vita nella carne alla vita nello spirito. Il transito spirituale di Gesù fu completato nel momento in cui io, lo Spirito, mi sono separato dalla sua personalità. Il vostro Creatore-Padre ha scelto di attraversare l’intera esperienza delle sue creature mortali, dalla nascita, passando per la morte naturale e la risurrezione, fino allo stadio della vera esistenza spirituale. Voi state osservando una fase di questa esperienza. Voi non potete fare per il Creatore quelle cose che fate ordinariamente per la creatura. Il Figlio di Dio ha in se stesso il potere di conferirsi nelle sembianze di qualunque dei suoi figli creati; ha in se stesso il potere di abbandonare la sua vita e di riprenderla, ed ha questo potere a causa del comando diretto del Padre del Paradiso, ed io so di che cosa parlo.”

Dopo aver inteso lo Spirito di Gesù parlare così, essi assunsero tutti un atteggiamento di ansiosa aspettativa, da Gabriele fino al più umile cherubino. Vedevano il corpo mortale di Gesù nella tomba e si accorgevano delle attività nell’Universo del loro amato Sovrano ma, essendo la prima volta, non comprendevano completamente tali fenomeni, aspettando pazientemente gli sviluppi.