I N D I C E
LA VITA E GLI INSEGNAMENTI DI GESù
CAP 1.La nascita e l’infanzia di Gesù
2. Gabriele appare ad Elisabetta
3. L’annuncio di Gabriele a Maria
9. La presentazione nel tempio
CAP 2.La prima infanzia di Gesù
3. Gli avvenimenti del sesto anno (1 a.C.)
5. Il periodo scolastico a Nazaret
6. Il suo ottavo anno (2 d.C.)
8. Il nono anno di Gesù (3 d.C.)
10. L’undicesimo anno (5 d.C.)
11. Il dodicesimo anno (6 d.C.)
12. Il suo tredicesimo anno (7 d.C.)
3. La partenza di Giuseppe e Maria
4. Il primo ed il secondo giorno nel tempio
6. Il quarto giorno nel tempio
8. Il suo quattordicesimo anno (8 d.C.)
10. Il quindicesimo anno (9 d.C.)
11. Il primo discorso nella Sinagoga
CAP 4.Gli anni dell’adolescenza
1. Il sedicesimo anno (10 d.C.)
2. Il diciassettesimo anno (11 d.C.)
3. Il diciottesimo anno (12 d.C.)
4. Il diciannovesimo anno (13 d.C.)
6. Il suo ventesimo anno (14 d.C.)
7. La prima parte dell’età virile di Gesù
8. Il ventunesimo anno (15 d.C.)
9. Il ventiduesimo anno (16 d.C.)
10. Il ventitreesimo anno (17 d.C.)
12. Il ventiquattresimo anno (18 d.C.)
13. Il venticinquesimo anno (19 d.C.)
14. Il ventiseiesimo anno (20 d.C.)
CAP 5.La successiva vita adulta di Gesù
1. Il ventisettesimo anno (21 d.C.)
2. Il ventottesimo anno (22 d.C.)
3. Il ventinovesimo anno (23 d.C.)
4. I viaggi a Roma e in Grecia
7. Il trentesimo anno (24 d.C.)
8. Il viaggio della carovana verso il Caspio
9. Il trentunesimo anno (25 d.C.)
10. Il soggiorno sul Monte Hermon
1. Giovanni diventa un Nazireo
6. Giovanni comincia a predicare
8. L’incontro di Gesù con Giovanni
9. I quaranta giorni di predicazione
12. La morte di Giovanni il Battista
CAP 7.Il battesimo ed i quaranta giorni
4. I piani per l’opera pubblica
CAP 8.Il periodo di riposo in Galilea
1. La scelta dei primi 4 apostoli
2. La scelta di Filippo e Natanaele
6. Gli avvenimenti di un giorno di sabato
7. I quattro mesi di preparazione
CAP 9.La preparazione dei messaggeri del regno
3. La chiamata di Matteo e Simone
5. La chiamata di Tommaso e Giuda
6. La settimana di preparazione intensiva
10. L’organizzazione dei dodici
CAP 10.L’ordinazione dei dodici
4. Voi siete il sale della terra
5. L’amore paterno e l’amore fraterno
7. La settimana successiva all’ordinazione
8. Il giovedì pomeriggio sul lago
9. Il giorno della consacrazione
10. La sera dopo la consacrazione
CAP 11.L’inizio dell’opera pubblica
2. La legge di Dio e la volontà del Padre
6. L’ultima settimana ad Amatus
7. A Betania al di là del Giordano
9. La partenza per Gerusalemme
CAP 12.La Pasqua a Gerusalemme
CAP 13.La traversata della Samaria
1. La predicazione ad Archelaide
2. La lezione sulla padronanza di se stessi
6. Il risveglio religioso in Samaria
7. Gli insegnamenti sulla preghiera e l’adorazione
10. Il discorso sulla preghiera
14. Il convegno con gli apostoli di Giovanni
15. Nelle città della Decapoli
17. La morte di Giovanni il Battista
CAP 14.Quattro giorni movimentati a Cafarnao
2. Un pomeriggio alla sinagoga
3. La guarigione al tramonto del sole
6. Il primo giro di predicazione in Galilea
12. Nain ed il figlio della vedova
CAP 15.La visita d’intermezzo a Gerusalemme
5. La visita a Simone il Fariseo
8. La festa della bontà spirituale
CAP 16.La formazione degli evangelisti a Betsaida
1. Una nuova scuola di profeti
4. Il male, il peccato e l’iniquità
6. L’errata comprensione della sofferenza - Il discorso su Giobbe
7. L’uomo con la mano avvizzita
8. L’ultima settimana a Betsaida
9. La guarigione del paralitico
CAP 17.Il secondo giro di predicazione
1. La fama assai diffusa di Gesù
3. L’ostilità dei capi religiosi
4. Lo svolgimento del giro di predicazione
5. La lezione sulla contentezza
CAP 18.Il terzo giro di predicazione
1. Il corpo evangelico delle donne
4. L’invio degli apostoli a due a due
5. Che cosa devo fare per essere salvato?
CAP 19.Sosta ed insegnamento in riva al mare
2. L’interpretazione della parabola
4. Altre parabole in riva al mare
7. Avvenimenti che portarono alla crisi di Cafarnao
9. La nutrizione dei cinquemila
10. L’episodio dell’incoronazione
11. La visione notturna di Simon Pietro
1. La preparazione dello scenario
4. Ultime parole nella sinagoga
6. Gli ultimi giorni a Cafarnao
9. La seconda riunione a Tiberiade
11. La movimentata domenica mattina
12. Arriva la famiglia di Gesù
CAP 21.In fuga attraverso la Galilea del nord
1. Perché i pagani sono infuriati?
4. Sulla strada per la Fenicia
5. Il discorso sulla vera religione
6. Il secondo discorso sulla religione
7. Il soggiorno a Tiro e a Sidone
10. Il viaggio risalendo la costa
12. L’insegnamento di Gesù a Tiro
1. L’esattore delle tasse del tempio
CAP 23.Il monte della trasfigurazione
3. Il significato della trasfigurazione
3. Istruzioni per gli insegnanti ed i credenti
5. La natura positiva della religione di Gesù
8. I pericoli della visita a Gerusalemme
9. La prima discussione al tempio
10. La donna sorpresa in adulterio
12. Il discorso sulla luce del mondo
13. Il discorso sull’acqua della vita
14. Il discorso sulla libertà spirituale
15. L’incontro con Marta e Maria
CAP 25.L’ordinazione dei settanta a Magadan
2. Il giovane uomo ricco ed altri
3. La discussione sulla ricchezza
5. Il trasferimento del campo a Pella
7. I preparativi per l’ultima missione
CAP 26.Alla festa della Dedicazione
1. La storia del buon samaritano
3. La guarigione del mendicante cieco
5. L’insegnamento sotto il portico di Salomone
6. L’inizio della missione in Perea
8. Il discorso sul buon pastore
9. Il discorso del sabato a Pella
11. Discorsi agli apostoli sulla ricchezza
12. La risposta alla domanda di Pietro
CAP 27.L’ultima visita alla Perea del nord
4. L’insegnamento sugli accidenti
5. La congregazione di Filadelfia
8. La parabola della grande cena
9. La donna convinta di essere inferma
12. La benedizione dei bambini
13. La conversazione sugli angeli
CAP 28.La risurrezione di Lazzaro
CAP 29.L’ultimo insegnamento a Pella
1. La parabola del figlio perduto
2. La parabola dell’intendente accorto
3. L’uomo ricco e il mendicante
6. I concetti del regno dei cieli
7. Il concetto di Gesù del regno
9. L’insegnamento di Gesù sul regno
CAP 30.In cammino per Gerusalemme
11. La domenica mattina con gli apostoli
12. La partenza per Gerusalemme
14. L’atteggiamento degli apostoli
CAP 31.Il lunedì a Gerusalemme
1. La purificazione del tempio
2. La sfida all’autorità del Maestro
4. La parabola del proprietario assente
5. La parabola del banchetto di nozze
6. Il martedì mattina al tempio
8. Le domande dei dirigenti ebrei
9. I sadducei e la risurrezione
CAP 32.L’ultimo discorso al tempio
2. Lo status dei singoli Ebrei
3. La riunione decisiva del Sinedrio
4. La situazione a Gerusalemme
5. Il martedì sera sul Monte Oliveto
6. La distruzione di Gerusalemme
7. La seconda venuta del Maestro
8. Il seguito della discussione al campo
CAP 33.Il mercoledì, giorno di riposo
4. Giuda e i capi dei sacerdoti
7. Il discorso sulla filiazione e la cittadinanza
8. Dopo il pasto del mezzogiorno
1. Il desiderio di essere preferito
3. Il lavaggio dei piedi degli apostoli
4. Le ultime parole al traditore
5. L’istituzione della cena del ricordo
CAP 35.Ultime esortazioni ed avvertimenti
1. Le ultime parole di conforto
2. Le esortazioni personali di commiato
4. L’ultima preghiera in comune
5. L’ultima ora prima del tradimento
7. Il tradimento e l’arresto di Gesù
11. La discussione presso il frantoio
12. Al palazzo del sommo sacerdote
13. Davanti al tribunale del Sinedrio
14. L’interrogatorio da parte di Anna
16. Davanti al tribunale del Sinedrio
18. La seconda sessione della corte
CAP 36.Il giudizio davanti a Pilato
2. Gesù compare davanti a Pilato
3. L’interrogatorio privato di Pilato
7. L’ultimo colloquio con Pilato
9. Poco prima della crocifissione
10. La fine di Giuda Iscariota
11. Il comportamento del Maestro
13. I preparativi per la crocifissione
14. Relazione tra la morte di Gesù e la Pasqua
3. Coloro che videro la crocifissione
10. Durante il giorno di sabato
11. Il significato della morte sulla croce
3. La scoperta della tomba vuota
4. Pietro e Giovanni alla tomba
6. Gli annunciatori della risurrezione
7. L’apparizione di Gesù a Betania
10. La camminata con due fratelli
CAP 39.Le apparizioni agli apostoli e ad altri discepoli
2. La prima apparizione agli apostoli
3. La decima apparizione (a Filadelfia)
4. La seconda apparizione agli apostoli
5. L’apparizione ad Alessandria
7. La conversazione con gli apostoli a due a due
9. L’apparizione presso il lago
10. La riunione in riva al lago
CAP 40.Apparizioni finali ed ascensione
3. L’ultima apparizione a Gerusalemme
4. Le cause della rovina di Giuda
6. Pietro convoca una riunione
7. L’effusione dello Spirito della Verità
9. Il significato della Pentecoste
4. La supremazia della religione
1. Gli inizi della Chiesa cristiana
8. La vulnerabilità del materialismo
10. Il problema del Cristianesimo
APP 2. L’epoca del conferimento di Gesù
1. L’occidente nel primo secolo dopo Cristo
APP 3.Prima dell’inizio della missione
1. A giaffa - discorsi su Giona
6. Il giovane uomo che aveva paura
7. A Cartagine - il discorso sul tempo e sullo spazio
8. Sulla strada per Napoli e Roma
9. La misericordia e la giustizia
12. Lavoro personale a Corinto
13. Ad Atene - il discorso sulla scienza
14. Ad Efeso - il discorso sull’anima
15. Il soggiorno a Cipro - il discorso sulla mente
19. La sovranità - divina ed umana
21. La legge, la libertà e la sovranità
9. e 10. Giacomo e Giuda Alfeo
1. La filosofia greca di Rodano
3. Le attrattive della maturità
4. L’equilibrio della maturità
6. Ulteriori discussioni con Rodano
9. La mente umana e la mente divina di Gesù